SOSTENITORI PROGETTO T2 FINO A SAN PELLEGRINO
Azione, Territorio, Persone
Linea T1 al via lo studio di fattibilitá per il prolungamento
Dal BIM un finanziamento di 195.000€ per il prolungamento della linea T1 da Albino a Vertova
"Il BIM ha stanziato 195.000 euro per la programmazione e la progettazione della nuova linea tramviaria in estensione della linea T1 della Valle Seriana"
INTERVISTA BG TV SU LINEA T2
Vi propongo la mia Intervista rilasciata a Bergamo Tv, in merito alla line a T2 Bergamo - Villa d'Almè e prolungamento fino a San Pellegrino
Tramvia T2 Bergamo - Villa d'Almé a che punto siamo?
domani alle ore 12 sarò ospite a Bergamo Tv nel Tg delle 12 per parlare del Progetto della T2Qui sotto potete leggere la mia lettera Inviata al Eco di Bergamo



NUOVE LINEE
" via libera ai 4 milioni dai communi del BiM"
Buone Notizie per la Linea Tramviaria !!!

LA TEB OLTRE VILLA D'ALME
Perché il prolungamento '
Un lavoro di squadra per chiedere il prolungamento della Tramvia fino a san Pellegrino , qui potete scaricare il servizio di Seila Tv e la relazione del Dr.Alfisi pubblicata oggi da Bergamo News.
TRAM DELLE VALLI
Accordo Provincia e Comuni
Buone notizie per la Valle Brembana! Oggi l'articolo su l'Eco di Bergamo parla dell'accordo, in fase di formalizzazione, tra Provincia e Comuni sulla linea T2, per lo stanziamento di 14 milioni di euro da investire sulla tratta Bergamo-Villa d'Almè.Ad ogni valligiano l'impegno di chiedere un prolungamento della linea ferroviaria che approdi, quantomeno, a San Pellegrino Terme.#curadelFerro#ValleBrembana#LineaT2

News!!!! BIRO Sostenitori progetto T2 fino a San Pellegrino
a sostegno dell'iniziativa

Ecco a voi la Biro " Sostenitori Progetto T2 fino a San Pellegrino " gadget realizzato per promuovere la Tramvia della Valle Brembana e per sostenere l'iniziativa sostenitori Progetto T2 fino a San Pellegrino.
Qui sotto troverete il Modulo di richiesta , la biro è gratuita , chi vuole può effetuare un offerta per aiutarci a continuare quest'iniziativa nella gestione dei nostri siti Internet.
RICHIEDILA QUI
N.B. Per richiedere la biro è necessario compilare il modulo posto sopra , specificando la quantità, sarete ricontattati quanto prima
N.B. IL GADGET E' GRATUITO!!!!
RADUNO FILATELICO
Progettare il futuro di un territorio , guardando sempre la Storia ..
Era il 2016, eravamo costituiti da poco come Associazione ma nell'incontro con Studiosi o semplicemente l'incontro con appassionati abbiamo ricostruito la storia di un opera che ha rappresentato un balzo nel futuro.
"Sabato 24 alle ore 10,45 intervento di Alessandro Gervasoni Presidente dell'Associazione FVB sul tema "Introduzione e presentazione storica della Ferrovia della Val Brembana" e a seguire il Prof Eugenio Probati docente presso l'Universita' degli Studi di Pavia terra' una conferenza sul tema " La ferrovia del futuro" "
linea T2
Priorità per la Valle Brembana

Rieccoci qua ad affrontare il Tema viabilità ed in particolare il il tema del tram delle Valli - Linea T2 Bergamo Villa d'Almè-.
Questa volta però lo affrontiamo nel bel mezzo di un emergenza sanitaria mondiale, la quale ci offre alcuni spunti di riflessione molto interessanti dai quali è possibile partire per progettare il Futuro dei nostri Territori.
All'incirca un anno fa in una lettera inviata alla redazione del Eco di Bergamo , sottolineavo e auspicavo l'istituzione di un tavolo tecnico - istituzionale , a cui far sedere i maggiori "Stake Holeder" presenti sul nostro Territorio ( Es. San Pellegrino Spa) , per iniziare a ragionare su un possibile prolungamento della linea T2 fino a San Pellegrino.
Tale tavolo Tecnico - Istituzionale dovrebbe lavorare al possibile prolungamento della linea basandosi almeno su uno studio di Fattibilità.
Noi abbiamo pubblicato in questo sito , il lavoro fatto in Valle Seriana affinché potesse diventare una base di partenza anche per la Valle Brembana.
Inoltre nella lettera inviata al eco di Bergamo, accoglievamo con grande piacere le parole espresse in merito al possibile prolungamento della linea addirittura fino a San Giovanni Bianco , dal presidente del B.I.M. dott. Personeni , il quale durante un incontro svoltosi presso la sala consiliare del comune di San Pellegrino aveva affermato che c'erano disponibili 12 milioni di euro i quali sarebbero stati destinati al completamento delle opere accessorie della tratta Bergamo - Villa d'Almè ed alla progettazione della sua estensione fino a San Giovanni Bianco.
Nella lettera mettevo inoltre in evidenza che da villa D'Amlè la linea dovrà essere a binario unico, ed inoltre che in alcuni tratti si dovrà studiare un percorso differente).
E passato un'anno da quest'incontro , è vero che la pandemia sta rallentando tutto , però è anche vero che delle domande alla luce proprio di quell'incontro sorgono spontanee : a che punto siamo con il progetto della prima parte della Linea Bergamo - Villa d'Almè? quali saranno le tempistiche di assegnazione lavori ? , queste sono domande che un Cittadino si pone e alle quali disidererebbe avere delle risposte.
La linea T2 insieme alle infrastrutture già in corso di realizzazione in Valle Brembana è una Priorità , noi dobbiamo essere capaci cittadini e Istituzioni di consegnare un futuro migliore alle nuove generazioni attuando una seria politica dei beni comuni.

Ponte Ranica
Via libera all'accordo per la T2

"Il consiglio comunale di Ponte Ranica ha approvato all'unanimità l'accordo fra pubbliche amministrazioni interessate al passaggio della futura Teb2 la linea tramviaria che collegherà Bergamo con il primo tratto della Valle Brembana"
Questa è la notizia che appare sull'eco di Bergamo di oggi, notizia che accogliamo con grande favore .
Ora è il momento di spingere affinché il tram vada oltre Villa d'Almè , per questo chiediamo che le amministrazioni comunali interessate lavorino affinché venga predisposto uno studio di fattibilità per valutare e progettare tale estensione della Linea.
"Il futuro appartiene a chi crede nella bellezza dei propri sogni"











CONTATTI
Sostenitori-progetto-t2-fino-a-san-pellegrino
Via Belvedere 52 24016 San pellegrino Terme Bg

